
Indirizzo: Via Duomo 234 presso Palazzo Galeota – Contatti: tarantograndtour@gmail.com
Accessibile il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle 15:00 solo su prenotazione
Non accessibile per persone con disabilità motoria
Servizi aggiuntivi: guida con personale
Palazzo Galeota, è un tipico esempio di edificio nobiliare settecentesco ottenuto dall’accorpamento di precedenti costruzioni medievali fuse intorno ad un cortile centrale. L’edificio, costruito da don Vincenzo Cosa, canonico della Cattedrale di San Cataldo e solo successivamente passato alla nobile famiglia Galeota, ospita nel suo ipogeo il Museo del Principato di Taranto Maria D’Enghien, un allestimento dedicato al personaggio femminile per antonomasia del medioevo tarantino, la principessa che il 23 aprile del 1407, nel giorno dunque di San Giorgio, convolò a nozze con il re di Napoli Ladislao di Durazzo, divenendo regina. Il Principato di Taranto era nato alla fine dell’XI secolo, in seguito ai problemi di disputa sulla successione degli Altavilla, i Normanni che stavano conquistando tutta l’Italia Meridionale. L’allestimento, in più ambienti, riproduce spaccati della vita domestica, produttiva e militare del periodo del Principato.

